Aumentare le competenze per combattere la dispersione scolastica

Il prossimo 5 novembre alle ore 10.30 a Palermo presso la Real Fonderia sarà presentato il progetto “InterAction. Aumentare le competenze per combattere la dispersione scolastica”, che ha l’obiettivo di favorire il benessere complessivo della persona a lungo termine attraverso una serie di interventi volti a contrastare fenomeni di dispersione e abbandono scolastici con il coinvolgimento di tutta la comunità educante.
Le attività sono articolate in 36 mesi. I destinatari sono ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, in particolari situazioni vulnerabili di marginalità sociale (immigrati, disabili e fasce deboli della popolazione), le loro famiglie ed i docenti delle scuole secondarie di I e II grado.
I luoghi di realizzazione del progetto saranno prevalentemente la prima, la seconda e la sesta circoscrizione del Comune di Palermo, senza trascurare la possibilità di realizzare eventi con ricaduta cittadina.

In seno all’evento sarà realizzata una Tavola Rotonda sul tema
“Strategie integrate per combattere la dispersione scolastica”

Interverranno:

Angela Errore
Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Comune di Palermo
Comitati educativi contro la Povertà educativa: prospettive per la città di Palermo

Fabio Massimo Lo Verde
Università degli Studi di Palermo – Dipartimento SEAS
L’incidenza dell’istruzione sulla condizione di povertà:
misurare l’impatto per favorire gli investimenti

Maurizio Gentile
Ufficio Scolastico Regionale
L’impatto dell’educazione non formale nel contrasto all’abbandono scolastico

Modera gli interventi Giuseppe Labita, coordinatore del progetto.

L’evento inserito nel programma del “Mese dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” coordinato dal Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo.

Clicca qui per scaricare il Programma.

con-i-bambini-progetto[1]

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD (2017-ADR-00171). Per info www.conibambini.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...