Selam

“Learning self awareness & self management to eliminate bullying and create peer support scheme in the immigrant concentrated schools.”

SELAM è un progetto che mira a supportare l’integrazione degli immigrati incoraggiando un ambiente di apprendimento confortevole ed inclusivo per tutti. Il progetto cerca di affrontare le difficoltà dell’inclusione degli immigrati nelle scuole europee attraverso approcci digitali innovativi come una piattaforma e-learning e una guida digitale. Entrambe le risorse aiuteranno gli studenti svantaggiati a prevenire l’abbandono scolastico. L’integrazione inizia proprio a scuola.

Oggi, più che mai, stiamo assistendo a una crescente necessità di garantire che le scuole siano ambienti accoglienti e inclusivi, in particolare per i bambini immigrati. Perché il bullismo e l’esclusione dei bambini immigrati nelle scuole europee sono in aumento? Crediamo che il problema non sia dovuto solo ai contrasti culturali, ma spesso deriva da quelli psicologici. Sfortunatamente, sono gli studenti più fragili (come gli immigrati), che stanno già lottando per adattarsi a un ambiente completamente nuovo, che subiscono gli effetti del bullismo. Di conseguenza, questo può continuare a portare ad abbandoni scolastici precoci e ad altre difficoltà nella vita.
La piattaforma di e-learning Selam sarà composta da 10 lezioni con obiettivi di apprendimento unici e chiari. Un’attenzione significativa sarà rivolta a garantire che gli studenti partecipanti comprendano gli impatti che le loro azioni, parole ed emozioni possono avere non solo su se stessi, ma anche su coloro che subiscono violenza a causa di differenze etniche o culturali. Tutte le risorse sviluppate dal progetto supporteranno e guideranno anche insegnanti e genitori.

Partnership:
P1. AFYONILMEM (Turchia)
P2. ACROSSLIMITS LTD (Malta)
P3. LOUGHBOROUGH UNIVERSITY (Regno Unito)
P4. 1 KONSULENT OYSTEIN SAMNOEN (Norvegia)
P5. PEOPLE HELP THE PEOPLE (Italia)
P6. EUROPEAN SOCIAL ENTREPRENEURSHIP AND INNOVATIVE STUDIES INSTITUTE (Lituania)

 

Clicca qui per seguire la pagina Facebook.