“La sostenibilità si insegna e si impara: la responsabilità è di tutti“
Hai creato un’attività efficace e stimolante riguardante la Sostenibilità Ambientale? Condividila con noi!
Inviaci la tua “buona pratica” partecipando così al nostro primo concorso.
Il gruppo vincitore si aggiudicherà un premio del valore di 500€
Il Concorso, promosso nell’ambito del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo”- AICS nasce con l’obiettivo di rendere consapevoli di cosa sia la sostenibilità ambientale e dell’urgenza di assumere comportamenti in merito all’uso sostenibile delle risorse naturali in particolare sull’uso dell’acqua e sulla riduzione della plastica.
Il suo scopo principale è incentivare una riflessione critica, incoraggiare uno stile di vita sostenibile e promuovere pratiche di cittadinanza attiva.
Gli obiettivi
Questo concorso mira a identificare ed evidenziare buone pratiche relative ai temi della sostenibilità ambientale portate avanti da gruppi di ragazzi e studenti.
Investire nell’educazione ambientale significa crescere cittadini attivi e consapevoli capaci di contribuire al cambiamento verso una società sostenibile. Affinché la sostenibilità non rimanga una bella intenzione solo sulla carta è necessario impegnarsi e farla diventare una scelta di ogni giorno, che si traduca in comportamenti e pratiche reali.
Chi può partecipare?
Il Concorso è aperto alle scuole e a tutti i gruppi di bambini, ragazzi e studenti che abbiano ideato e sperimentato valide iniziative di Sostenibilità Ambientale nelle regioni Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Sicilia.
I partecipanti possono comprendere un singolo o un gruppo di insegnanti/educatori/animatori che insieme a ragazzi/e abbiano collaborato all’ideazione e attuazione delle buone pratiche.
Qual è il termine di presentazione?
La scadenza per iscriversi al concorso attraverso l’invio del modulo di iscrizione sarà il 1° febbraio 2021. La scadenza per candidare la propria buona pratica, attraverso l’invio del modulo di presentazione, sarà il 1° marzo 2021.
Le pratiche devono focalizzarsi su uno o più di questi temi:
1. Cambiamenti climatici e acqua
2. Acqua e inquinamento
3. Riduzione della plastica in bottiglie uso e getta (Plastic free)
4. Sostenibilità dell’uso delle risorse naturali
Per partecipare:
https://sites.google.com/view/acqua-e-citta-concorso/come-partecipare
Per informazioni sul progetto visita il sito:
https://sites.google.com/view/acqua-e-citta-concorso/il-progetto