“Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” è il titolo di un nuovo progetto che parte oggi a Milano.
Il progetto ha come scopo quello di promuovere, nei territori coinvolti, la collaborazione tra stakeholders al fine di generare un cambiamento nel comportamento dei cittadini e delle istituzioni per una gestione sostenibile delle risorse naturali. L’acqua, presa come paradigma, sarà la risorsa naturale sulla quale costruire buone prassi e modelli di collaborazione tra istituzioni, aziende di gestione, scuole e società civile.
Costruzione di reti, tavoli territoriali, percorsi educativi, incontri con la cittadinanza saranno il cuore pulsante di questa nuova iniziativa.
Il progetto, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha come capofila il CeVI – Centro di Volontariato Internazionale in partenariato con: CAFC SpA, CIPSI Solidarietà Internazionale, Cittadinanzattiva, CICMA – Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell’Acqua, Comune di Milano – Assessorato all’Ambiente, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e per i diritti, GMA, MM SpA, Università di Udine – DPIA e People Help the People.